DIGAR
DIGAR
Dati aziendali
Informazioni Generali
Ragione Sociale: digar srl
Nome Commerciale: DIGAR
Partita Iva: 00047020524
Contatti
Sede
![]() |
LOC PIAN DEI PESCHI 6, 53036 POGGIBONSI(SIENA) |
![]() |
Tel. 0577979717 |
![]() |
Fax 0577977075 |
Primo referente
FILIPPO RENIERI
Descrizione
Dettagli
Fatturato 2024 in Euro
1M - 3M
% esportazione 2024
<25%
Numero di dipendenti
16
Principali aree di esportazione
Certificazioni
Caratteristiche
Prodotti
Fasce di prezzo
Principali fattori di competitività dell'azienda
La tua azienda produce per Private Label?
Allegati
![]() |
Scheda Prosciutto da "Cinta Senese DOP" sliced by hand |
Video
Prodotti in degustazione
Il PROSCIUTTO di CINTA SENESE DOP RENIERI è un capolavoro della gastronomia toscana. Scegliere questo prodotto significa contribuire alla conservazione di un antico sistema di lavorazione. Questa razza è allevata all'aperto in Toscana, nel suo ambiente naturale, da oltre mille anni. Oggi come allora, i maiali di Cinta Senese RENIERI sono lasciati liberi di pascolare sulle colline toscane, tra ulivi, querce, lecci e cerri. UN SEGRETO DI FAMIGLIA Facciamo il nostro lavoro con passione e abbiamo scelto di portare avanti una tradizione di famiglia. Stiamo tramandando un segreto, una ricetta fatta di grande cura e attenzione... La stagionatura avviene lentamente e in modo naturale. Minimo 20 mesi. Il risultato è un prosciutto davvero speciale, dal sapore unico e inconfondibile e dal profumo di sottobosco, nocciole e ghiande. Il Prosciutto di Cinta Senese DOP RENIERI viene affettato a mano, secondo una tecnica che preserva perfettamente tutto il sapore del prodotto. Peso netto 80 g o 160 g
Il CAPOCOLLO di CINTA SENESE DOP RENIERI è un capolavoro della gastronomia toscana. Scegliere questo prodotto significa contribuire alla conservazione di un antico sistema di lavorazione. Questa razza è allevata all'aperto in Toscana, nel suo ambiente naturale, da oltre mille anni. Oggi come allora, i maiali di Cinta Senese RENIERI sono lasciati liberi di pascolare sulle colline toscane, tra ulivi, querce, lecci e cerri. UN SEGRETO DI FAMIGLIA Facciamo il nostro lavoro con passione e abbiamo scelto di portare avanti una tradizione di famiglia. Stiamo tramandando un segreto, una ricetta fatta di grande cura e attenzione... La stagionatura avviene lentamente e in modo naturale. Minimo 120 giorni. Il risultato è un prodotto davvero speciale, dal sapore e dal profumo unici e inconfondibili. Peso netto 80 g
IL LONZO di CINTA SENESE DOP RENIERI è un capolavoro della gastronomia toscana. Scegliere questo prodotto significa contribuire alla conservazione di un antico sistema di lavorazione. Questa razza è allevata all'aperto in Toscana, nel suo ambiente naturale, da oltre mille anni. Oggi come allora, i maiali di Cinta Senese RENIERI sono lasciati liberi di pascolare sulle colline toscane, tra ulivi, querce, lecci e cerri. UN SEGRETO DI FAMIGLIA Facciamo il nostro lavoro con passione e abbiamo scelto di portare avanti una tradizione di famiglia. Stiamo tramandando un segreto, una ricetta fatta di grande cura e attenzione... La stagionatura avviene lentamente e in modo naturale. Minimo 120 giorni Il risultato è un prodotto davvero speciale, dal sapore e dal profumo unici e inconfondibili. Peso netto 80 g
Il PROSCIUTTO di CINTA SENESE DOP RENIERI è un capolavoro della gastronomia toscana. Scegliere questo prodotto significa contribuire alla conservazione di un antico sistema di lavorazione. Questa razza è allevata all'aperto in Toscana, nel suo ambiente naturale, da oltre mille anni. Oggi come allora, i maiali di Cinta Senese RENIERI sono lasciati liberi di pascolare sulle colline toscane, tra ulivi, querce, lecci e cerri. PROVENIENZA MATERIA PRIMA: TOSCANA (COLLINE SERENE) CONDIZIONI DI ALLEVAMENTO: LIBERO in boschi di rovere STAGIONATURA: minimo 20 mesi PESO: 8 Kg INGREDIENTI: INGREDIENTI 100% NATURALI COSCIA DI SUINO "Cinta Senese DOP", SALE, ERBE E SPEZIE GLUTINE, LATTOSIO E SENZA ZUCCHERO QUANTITÀ DI SALE DOPO SVECCHIAMENTO: 5% LOCALE DI PRODUZIONE E STAGIONATURA: Qui presso la nostra azienda nel comune di Poggibonsi, Siena CONDIZIONI DI AFFINAMENTO: - locali con pareti in calce naturale - ampi spazi per consentire la circolazione dell'aria - locali con finestre per consentono il ricambio dell'aria - celle statiche - nessuna ventilazione forzata
Il salame di Cinta Senese DOP è un gioiello gastronomico, realizzato nel rispetto al 100% del sistema di produzione tradizionale, utilizzando solo gli ingredienti più pregiati, sale ed erbe e spezie locali. I suini di cinta senese Renieri vivono in completa libertà per almeno un anno, nel loro habitat naturale. INGREDIENTI: Carne di suino “Cinta Senese” DOP 96%, Sale, Spezie, Nitrato di potassio SENZA GLUTINE, LATTOSIO E ZUCCHERI STAGIONATURA: minimo 60 GIORNI PESO: 350 gr
Il PROSCIUTTO di CINTA SENESE DOP RENIERI è un capolavoro della gastronomia toscana. Scegliere questo prodotto significa contribuire alla conservazione di un antico sistema di lavorazione. Questa razza è allevata all'aperto in Toscana, nel suo ambiente naturale, da oltre mille anni. Oggi come allora, i maiali di Cinta Senese RENIERI sono lasciati liberi di pascolare sulle colline toscane, tra ulivi, querce, lecci e cerri. UN SEGRETO DI FAMIGLIA Facciamo il nostro lavoro con passione e abbiamo scelto di portare avanti una tradizione di famiglia. Stiamo tramandando un segreto, una ricetta fatta di grande cura e attenzione... La stagionatura avviene lentamente e in modo naturale. Minimo 20 mesi. Il risultato è un prosciutto davvero speciale, dal sapore unico e inconfondibile e dal profumo di sottobosco, nocciole e ghiande. Il Prosciutto di Cinta Senese DOP RENIERI viene affettato a mano, secondo una tecnica che preserva perfettamente tutto il sapore del prodotto. Peso netto 80 g x 6 px
CONFEZIONE REGALO contenente 2 px di PROSCIUTTO di CINTA SENESE DOP, 2 px di CAPOCOLLO di CINTA SENESE DOP, 2 px di LONZO di CINTA SENESE DOP RENIERI