SAVINI TARTUFI
SAVINI TARTUFI
Dati aziendali
Informazioni Generali
Ragione Sociale: savini tartufi srl
Nome Commerciale: SAVINI TARTUFI
Partita Iva: 01670320504
Contatti
Sede
![]() |
VIA MEUCCI 24, 56036 PALAIA(PISA) |
![]() |
Tel. 0587628037 |
![]() |
Fax 0587628037 |
Primo referente
CRISTIANO SAVINI
Descrizione
Dettagli
Fatturato 2024 in Euro
9M - 15M
% esportazione 2024
50-75%
Numero di dipendenti
27
Principali aree di esportazione
Certificazioni
Altre certificazioni
Prodotti
Fasce di prezzo
Principali fattori di competitività dell'azienda
La tua azienda produce per Private Label?
Allegati
![]() |
Catalogo prodotti |
Video
Prodotti in degustazione
Squisito per bruschette tostate e primi piatti.
Indicata per crostini e per arricchire piatti speciali. Perfetta per preparare i tagliolini al tartufo.
Da usare da sola, sui crostini. Perfetta per il bollito e per accompagnare le carni.
Per ogni fantasioso utilizzo, a crudo ed in cottura.
Uno speciale condimento al tartufo per arricchire i tuoi piatti.
Altri prodotti in catalogo
Da usare per accompagnare carni bianche e rosse, ha una miglior resa in cottura.
Indicata per crostini di pane o polenta, per condire la pasta e arricchire secondi piatti.
Indicato per tartine e antipasti, per pasta, risotti, uova e carni.
Ricetta classica impreziosita dal nostro tartufo. Ideale per antipasti ma anche per primi piatti.
Delicata e raffinata per antipasti, ma squisita anche per risotti.
Ideale per condire pasta e risotti. Aggiungere 90 ml di acqua o brodo vegetale per ottenere una gustosa vellutata.
Ideale per condire pasta e risotto, o per accompagnare piatti di pesce tipo baccalà o capesante. Aggiungere 90 ml di acqua o brodo vegetale per ottenere una gustosa vellutata.
Ideale per risotti, frittata, zuppe e torte salate.
Perfetta per preparare il tagliolino al tartufo o per mantecare il risotto.
Indicata per crostini di pane o polenta, per condire la pasta e arricchire secondi piatti.
Semplicemente uniche, così come il loro gusto e l'idea di Luciano Savini nel crearle. Piccole pesche appena nate, ancora così acerbe che il nocciolo non si è ancora formato. Perfette per un aperitivo al tartufo. Gustose anche per insalate ed aperitivi. Indimenticabili nei cocktails; molto più di un valido sostituto alle olive.
Da provare con il formaggio (pecorino, gorgonzola o ricotta) o con il gelato. Ideale per creare fantasiosi dolci al tartufo.
Da provare con il formaggio o con il gelato alla crema.
Dalle carni al pesce, senza tralasciare le patate, sia fritte che fatte a purea. Unico per esaltare le uova al tegamino!
Perfetto per dare a tutti i piatti una nota di tartufo.
Dalle carni al pesce, senza tralasciare le patate, sia fritte che fatte a purea. Unico per esaltare le uova al tegamino!
Pronto per guarnire crostini e tartine, pasta e riso, carpacci e scaloppine, insalate e frittate.
Prodotto molto bello da vedere, ideale per aggiungere una nota sapida al tartufo, a carne e pesce. Da utilizzare per guarnire il piatto.
Prefetto per dare a tutti i piatti una nota di tartufo.
Saporite e deliziose per antipasti e stuzzichini; servire con un ricciolo di burro