PODERE DEL PARI
PODERE DEL PARI
Dati aziendali
Informazioni Generali
Ragione Sociale: società agricola podere del pari srl
Nome Commerciale: PODERE DEL PARI
Partita Iva: 02488430501
Contatti
Sede
![]() |
VIA DI PARI 6, 56011 CALCI(PISA) |
![]() |
Tel. 3346606724 |
![]() |
Fax 050788079 |
Primo referente
Leonardo Paolino
Proprietario / Amministratore
Secondo referente
Loredana Fortunato
Proprietario / Amministratore
Descrizione
Dettagli
Fatturato 2024 in Euro
< 100.000
% esportazione 2024
<25%
Numero di dipendenti
28
Principali aree di esportazione
Tipologia di presenza sui mercati sopra indicati
Certificazioni
Caratteristiche
Prodotti
Fasce di prezzo
Capacità produttiva per i principali prodotti certificati (DOP, IGP, Agriqualità, Bio, PAT, Prodotto di Montagna)
Principali fattori di competitività dell'azienda
La tua azienda produce per Private Label?
Allegati
![]() |
Listino prezzi |
![]() |
Brochure aziendale |
![]() |
Premi e riconoscimenti |
Prodotti in degustazione
L’olio EVO dell’azienda agricola Podere del Pari è ottenuto unicamente da olive raccolte nelle olivete terrazzate di proprietà, tipiche del territorio del Monte Pisano. La produzione si distingue per l’utilizzo delle più recenti tecnologie di apporto idrico, controllo della vegetazione e parassitario. Note di degustazione: trama erbacea fresca, amaro equilibrato, piccantezza piacevolmente persistente. Abbinamenti: piatti crudi di carpacci e funghi, pinzimonio, carni alla brace e zuppe. Ciclo di produzione: ciclo continuo Alfa Laval X7 a 3 fasi con raffreddamento delle paste, filtrazione a cartoni, stoccaggio in acciaio inox, con colmatura sotto argon a temperatura controllata costante di 18 gradi centigradi. Intensità dell’olio: fruttato medio. Origine: Italia. Regione del produttore: Toscana. Campagna olivicola: 2024/25. Confezione: bottiglia di vetro scuro con tappo antirabbocco nei formati 10, 25, 50 cl; bag in box 3 e 5 lt. Tipo: multivarietale. Varietà di olive: Frantoio 75%, Moraiolo 15%, Leccino 10%. Certificazione: IGP Toscano. Ingredienti: 100% olio extra vergine di oliva, ottenuto da olive raccolte e frante in Italia, Toscana. Conservazione: in luogo fresco e asciutto tra i 18 e i 22 gradi centigradi. Al riparo dalla luce, da fonti di calore e da cattivi odori. Una volta aperto ridurre al minimo l’esposizione all’aria. Durata del prodotto: da consumarsi preferibilmente entro 18 mesi dalla data di imbottigliamento.
L’olio EVO dell’azienda agricola Podere del Pari è ottenuto unicamente da olive raccolte nelle olivete terrazzate di proprietà, tipiche del territorio del Monte Pisano. La produzione si distingue per l’utilizzo delle più recenti tecnologie di apporto idrico, controllo della vegetazione e parassitario. Note di degustazione: trama erbacea fresca, amaro equilibrato, piccantezza piacevolmente persistente. Abbinamenti: piatti crudi di carpacci e funghi, pinzimonio, carni alla brace e zuppe. Ciclo di produzione: ciclo continuo Alfa Laval X7 a 3 fasi con raffreddamento delle paste, filtrazione a cartoni, stoccaggio in acciaio inox, con colmatura sotto argon a temperatura controllata costante di 18 gradi centigradi. Intensità dell’olio: fruttato medio. Origine: Italia. Regione del produttore: Toscana. Campagna olivicola: 2024/25. Confezione: bottiglia di vetro scuro con tappo antirabbocco nei formati 10, 25, 50 cl; bag in box 3 e 5 lt. Tipo: multivarietale. Varietà di olive: Frantoio 75%, Moraiolo 15%, Leccino 10%. Certificazione: IGP Toscano. Ingredienti: 100% olio extra vergine di oliva, ottenuto da olive raccolte e frante in Italia, Toscana. Conservazione: in luogo fresco e asciutto tra i 18 e i 22 gradi centigradi. Al riparo dalla luce, da fonti di calore e da cattivi odori. Una volta aperto ridurre al minimo l’esposizione all’aria. Durata del prodotto: da consumarsi preferibilmente entro 18 mesi dalla data di imbottigliamento.
L’olio EVO dell’azienda agricola Podere del Pari è ottenuto unicamente da olive raccolte nelle olivete terrazzate di proprietà, tipiche del territorio del Monte Pisano. La produzione si distingue per l’utilizzo delle più recenti tecnologie di apporto idrico, controllo della vegetazione e parassitario. Note di degustazione: trama erbacea fresca, amaro equilibrato, piccantezza piacevolmente persistente. Abbinamenti: piatti crudi di carpacci e funghi, pinzimonio, carni alla brace e zuppe. Ciclo di produzione: ciclo continuo Alfa Laval X7 a 3 fasi con raffreddamento delle paste, filtrazione a cartoni, stoccaggio in acciaio inox, con colmatura sotto argon a temperatura controllata costante di 18 gradi centigradi. Intensità dell’olio: fruttato medio. Origine: Italia. Regione del produttore: Toscana. Campagna olivicola: 2024/25. Confezione: bottiglia di vetro scuro con tappo antirabbocco nei formati 10, 25, 50 cl; bag in box 3 e 5 lt. Tipo: multivarietale. Varietà di olive: Frantoio 75%, Moraiolo 15%, Leccino 10%. Certificazione: IGP Toscano. Ingredienti: 100% olio extra vergine di oliva, ottenuto da olive raccolte e frante in Italia, Toscana. Conservazione: in luogo fresco e asciutto tra i 18 e i 22 gradi centigradi. Al riparo dalla luce, da fonti di calore e da cattivi odori. Una volta aperto ridurre al minimo l’esposizione all’aria. Durata del prodotto: da consumarsi preferibilmente entro 18 mesi dalla data di imbottigliamento.
Altri prodotti in catalogo
L’olio EVO dell’azienda agricola Podere del Pari è ottenuto unicamente da olive raccolte nelle olivete terrazzate di proprietà, tipiche del territorio del Monte Pisano. La produzione si distingue per l’utilizzo delle più recenti tecnologie di apporto idrico, controllo della vegetazione e parassitario. Note di degustazione: trama erbacea fresca, amaro equilibrato, piccantezza piacevolmente persistente. Abbinamenti: piatti crudi di carpacci e funghi, pinzimonio, carni alla brace e zuppe. Ciclo di produzione: ciclo continuo Alfa Laval X7 a 3 fasi con raffreddamento delle paste, filtrazione a cartoni, stoccaggio in acciaio inox, con colmatura sotto argon a temperatura controllata costante di 18 gradi centigradi. Intensità dell’olio: fruttato medio. Origine: Italia. Regione del produttore: Toscana. Campagna olivicola: 2024/25. Confezione: bottiglia di vetro scuro con tappo antirabbocco nei formati 10, 25, 50 cl; bag in box 3 e 5 lt. Tipo: multivarietale. Varietà di olive: Frantoio 75%, Moraiolo 15%, Leccino 10%. Certificazione: IGP Toscano. Ingredienti: 100% olio extra vergine di oliva, ottenuto da olive raccolte e frante in Italia, Toscana. Conservazione: in luogo fresco e asciutto tra i 18 e i 22 gradi centigradi. Al riparo dalla luce, da fonti di calore e da cattivi odori. Una volta aperto ridurre al minimo l’esposizione all’aria. Durata del prodotto: da consumarsi preferibilmente entro 18 mesi dalla data di imbottigliamento.