SCOVAVENTI
SCOVAVENTI
Dati aziendali
Informazioni Generali
Ragione Sociale: scovaventi societa agricola srl
Nome Commerciale: SCOVAVENTI
Partita Iva: 01577010539
Contatti
Descrizione
Il podere Scovaventi non nasce come azienda agricola ma come nido, come rifugio dai tempi troppo chiassosi in cui viviamo. Nasce da Luca De Filippo e Carolina Rosi, che qui venivano a rintanarsi e rigenerarsi nelle pause tra una tournée teatrale e l’altra. Innamorati della campagna, esperti gourmet, Carolina e Luca cominciano pian piano a restaurare la colonica, a migliorare il fondo del terreno e a preparare conserve con i tanti prodotti che l’orto gli offre – all’inizio specialmente pomodori le cui cultivar, in omaggio alle origini dei fondatori, provengono soprattutto dalla Campania e in particolare dalla penisola sorrentina. È però l’olio la loro grande passione. Una passione che nel 2015 li porta ad acquisire altri uliveti nelle vicinanze della proprietà, in terroir simili ma dotati di altre varietà autoctone, in modo da consentire una produzione non più limitata al solo consumo familiare, ma capace di alimentare una distribuzione esterna. È così che Scovaventi si trasforma da rifugio privato in azienda agricola, mantenendo però inalterato il nome del podere e soprattutto il suo imprinting originale di oasi di pace e di rispetto nei confronti del tempo, dei luoghi, delle persone. In azienda produciamo tre tipologie di olio extra vergine di oliva biologico: Ostro (blend di Frantoio, Cipressino e Leccino), Garbino (blend di Leccino, Caninese e Ascolana Tenera) e Toscano IGP (blend di Leccino, Olivastra e Raggiolo); inoltre produciamo otto tipologie di verdure sott’olio tra cui melanzane grigliate e a filetti, peperoni, carciofini, pomodori secchi, porcini, cipolline e champignon, una cruditè di carciofi; passate di pomodoro e pelati in varie declinazioni; miele millefiori e mieli aromatizzati allo zenzero, curcuma e peperoncino; confettura di peperone piccante alla vaniglia e confettura di cipolle, arancia e zenzero
The Scovaventi farm didn’t start out as a business but as a refuge, a place offering shelter from the frenetic times we live in. A refuge built by Luca De Filippo and Carolina Rosi, who would come here to relax and recharge their batteries in the breaks between one theatre tour and the next.Country lovers at heart and gourmet experts, Carolina and Luca slowly began restoring the farmhouse, improving the soil and making preserves with the many products offered by their vegetable garden – in the beginning they made lots of tomato products, paying tribute to the founders’ origins by using varieties mainly from the Campania region, and the Sorrento peninsula in particular. But oil was their true passion.A passion which, in 2015, convinced them to buy other olive groves near the property, in similar terroirs hosting different native varieties, enabling them not only to produce enough for their family’s requirements but also to distribute their products externally.And so Scovaventi turned from a private refuge to a business, keeping the name of the farm and most of all preserving its original image as an oasis of peace where respect for time, our places and people reign supreme.We produce three kinds of organic extra virgin olive oil: Ostro (blend of Leccino, Frantoio and Cipressino), Garbino (blend of Leccino, Caninese and Ascolana Tenera), Toscano IGP (blend of Leccino, Olivastra and Raggiolo); we also produce eight kinds of vegetables in oil, including grilled and fillets aubergines, peppers, artichokes, seared tomatoes, porcini, onions, champignon, crudité of artichokes; tomato sauces and peeled tomatoes; polyfloral honey and honey with ginger, turmeric and pepper; jam with spicy pepper and vanilla and jam with onion, orange and ginger.
Dettagli
Fatturato 2024 in Euro
100.000 - 300.000
% esportazione 2024
<25%
Numero di dipendenti
7
Principali aree di esportazione
Certificazioni
Caratteristiche
Prodotti
Fasce di prezzo
Principali fattori di competitività dell'azienda
La tua azienda produce per Private Label?
Video