CASEIFICIO SEGGIANO
CASEIFICIO SEGGIANO
Dati aziendali
Informazioni Generali
Ragione Sociale: caseificio seggiano srl
Nome Commerciale: CASEIFICIO SEGGIANO
Partita Iva: 00991330523
Contatti
http://www.caseificioseggiano.it
MATILDE.FABBRI@CASEIFICIOSEGGIANO.COM
Sede
![]() |
VIA MARTIRI DI NICCIOLETA SNC, 53021 ABBADIA SAN SALVATORE(SIENA) |
![]() |
Tel. 3333822477 |
![]() |
Fax 0564950319 |
Primo referente
ROBERTO GOVERNI
Descrizione
Dettagli
Fatturato 2024 in Euro
15M - 20M
% esportazione 2024
<25%
Numero di dipendenti
40
Principali aree di esportazione
Certificazioni
Altre certificazioni
Prodotti
Fasce di prezzo
Principali fattori di competitività dell'azienda
La tua azienda produce per Private Label?
Allegati
![]() |
Pecorino Toscano DOP stagionato |
Video
Prodotti in degustazione
Dall'antica tradizione casearia toscana, prodotto con il latte raccolto solo da allevamenti selezionati aderenti al Consorzio Pecorino Toscano DOP, questo pecorino ha una pasta tenera dal colore bianco, giallo paglierino. L'aroma del latte fresco si sprigiona appieno, ricordando la bellissima campagna toscana dove le greggi sono libere di pascolare.
Il Pecorino Romano DOP è un formaggio a pasta dura, prodotto con latte di pecora, proveniente esclusivamente da allevamenti certificati della provincia di Grosseto. Ha una crosta sottile, il suo colore varia dall'avorio chiaro al giallo paglierino. Talvolta il formaggio può essere rivestito con una speciale protezione per alimenti di colore neutro o nero. La tessitura è compatta e può presentare un numero limitato di occhiature. Il sapore del formaggio da tavola, stagionato per circa 5 mesi, è leggermente piccante e aromatico. Nel formaggio grattugiato, stagionato 8 mesi, il sapore è più forte e piccante. Le forme di formaggio hanno forma cilindrica e possono pesare circa 30 kg. Questo formaggio trova il suo utilizzo migliore e perfetto per le ricette di pasta
Altri prodotti in catalogo
Il Pecorino Fior di Seggiano acquisisce tutto il suo profumo e sapore dopo un periodo di stagionatura che va dai 50 ai 60 giorni. Come tutti i nostri formaggi è di colore bianco con pasta omogenea che conserva il profumo del latte. Ha un sapore dolce e un aroma piuttosto piccante per la sua “giovane età”. Il Fior di Seggiano è un formaggio molto versatile, facile da utilizzare e da abbinare ad altri cibi.
Il Dolce Seggiano, che affonda le sue radici in una lunga tradizione familiare, è un formaggio cremoso dal carattere deciso che porta con sé l'aroma del latte fresco. Presenta una forma sottile di crosta di colore paglierino, morbida al tatto. Il Dolce Seggiano è un formaggio bianco dalla pasta umida e dal gradevole sapore dolce. Si distingue tra i pecorini per la sua consistenza unica, armonica e cremosa una volta che il suo aroma si libera delicatamente nell'aria.
Il sapore di questo formaggio è esaltato dal processo di stagionatura unico che avviene nel cuore di un'antica grotta di tufo, le cui pareti creano un microclima simile ad un'antica cantina. Il Pecorino Grotta delle Fate viene trattato in superficie con olio d'oliva e stagionato in grotta per 60-90 giorni. La sua pasta è densa e compatta, di colore perfettamente bianco senza occhiatura. È un formaggio stagionato di alta qualità riconoscibile dalla crosta color mattone.
Questo formaggio definisce la sua maturazione sotto fieno. Questo antico procedimento conferisce a Paglia e Fieno un sapore e un profumo deliziosi. Il fieno mantiene la temperatura e l'umidità ideali durante il processo di stagionatura del formaggio.
Questo Pecorino unisce il latte di pecora con la nostra erba mediterranea più famosa: il rosmarino. Nonostante la sua freschezza, offre un delizioso profumo erbaceo.
Gran Riserva trova la sua migliore espressione nella forma da 8 chili. La Riserva viene trattata con olio vegetale e lasciata maturare in cantine su assi di legno per 12 mesi. Dopo questo lungo periodo di stagionatura il Pecorino Riserva risulta estremamente saporito, con una consistenza soda e gradevole.
“Non sappia al contadino quanto è buono il formaggio con le pere”, così diceva un antico proverbio italiano. Noi abbiamo svelato questo segreto creando un formaggio elegante con un cuore di pere. Un pecorino dolce ed elegante con piacevoli note di pera.
Un formaggio ai mirtilli di montagna, dal sapore gradevole e gradevole. La dolcezza e il colore intenso di questi piccoli frutti di bosco sono piacevoli sia alla vista che al palato.
Il Brandan è un formaggio di latte di pecora. Dopo una stagionatura di circa 20 giorni, le forme vengono riposte in vasi di terracotta (orci) realizzati nel borgo di Petroio (Siena). All'interno di questi contenitori pregiati e nobili matura il formaggio Brandan grazie ad una ricetta a base di farro toscano e birra. Dopo questo processo di invecchiamento, il risultato sono sapori intensi ma estremamente eleganti. La consistenza tende ad essere densa ma comunque morbida.
Tutti gli aromi di uno dei frutti più apprezzati al mondo si uniscono al miglior latte di pecora per creare questo formaggio dalla piacevole consistenza croccante: è il pecorino con pistacchi.
È un formaggio innovativo, fantastico e geniale. La freschezza dello zenzero emerge subito dal primo morso. In bocca questo formaggio sprigiona tutte quelle note aromatiche facendone innamorare. Un formaggio alla moda che guarda al futuro.